
La laicità della scienza
di Giorello Giulio (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Un confronto di tre giorni, nella natura in riva al mare di Toscana, tra Galileo e le sfere cristalline, Darwin e la creazione, Freud e il peccato, Turing e l’anima. Attraverso la filosofia e la storia della scienza. Giulio Giorello affronta le nuove domande etiche sollevate da cosmologia, neuroscienze, genetica e informatica. Dvd di 720 minuti.
Dettagli
Edizione: | 1 |
---|---|
Categoria: | filosofia |
Volumi: | 1 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Protagonisti della cultura |
Data Pubblicazione: | - |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788896684085 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Senza Dio. Del buon uso dell'ateismo
- Il tradimento. In politica, in amore e non solo
- Senza Dio. Del buon uso dell'ateismo
- Lussuria. La passione della conoscenza
- Viandante del relativismo
- Di nessuna chiesa. La libertà del laico
- Prometeo, Ulisse, Gilgames. Figure del mito
- Società aperta, scienza e marxismo
- Introduzione alla filosofia della scienza
- Introduzione alla filosofia della scienza
- Filosofia e spazio pubblico
- L’orizzonte in movimento
- Quella strana idea di bello
- Creare capacità. Liberarsi dalla dittatura del Pil
- I tre mondi. Corpi, opinioni e oggetti del pensiero
- Anticristianesimo e libertà. Studi sul primo Illuminismo europeo
- La ricerca dello storicismo. Studi su Benedetto Croce
- I filosofi e la musica
- Mezzo secolo di filosofia italiana. Dal secondo dopoguerra al nuovo millennio
- Schegge di filosofia moderna. Vol. 4