
Aprire il fuoco
di Bianciardi Luciano (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
"Aprire il fuoco", straniante rivisitazione dei moti delle Cinque Giornate di Milano trasposti però nel 1959, mescola passato e presente, personaggi storici e contemporanei, realtà e fiction, e ci restituisce l'amara quotidianità di un esule che giorno dopo giorno scruta l'orizzonte per cogliere il segno dell'avvio della rivoluzione. Ultimo romanzo di Luciano Bianciardi, nonché suo testamento spirituale, è il lavoro più complesso della sua narrativa, denso di riferimenti storici, letterari e personali. Questa edizione annotata vuole quindi essere uno strumento di lettura e comprensione sia per i cultori delle pagine bianciardiane sia per coloro che vi si avvicinano per la prima volta.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | letteratura |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Liber ut liber |
Data Pubblicazione: | 01-2015 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788896678947 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Il Risorgimento allegro. Breviario di italianità
- Aprire il fuoco
- Da Quarto a Torino
- Garibaldi
- Non leggete i libri, fateveli raccontare. Sei lezioni per diventare un intellettuale dedicate in particolare ai giovani
- Le cinque giornate. Bisognerebbe anche occupare le banche. Con audiolibro. Con DVD
- Ai miei cari compagni. Diario inedito di un neo-garibaldino
- Il lavoro culturale
- Il fuorigioco mi sta antipatico
- Viaggio in Barberia