
La filosofia dell'arte
di Gentile Giovanni (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Pubblicata nel 1930 come summa delle lezioni universitarie del biennio precedente, "La filosofia dell'arte" è il primo vero confronto di Giovanni Gentile con il tema dell'Estetica. Dopo decenni in cui il pensatore si era approcciato soltanto in parte o di sfuggita al problema dell'arte, in questo volume affronta esplicitamente l'argomento, per fornire il suo punto di vista - in polemica velata, fra gli altri, con Benedetto Croce - e inquadrarlo meglio all'interno della sua visione attualista, che tanto ha influenzato il pensiero della prima metà del XX secolo.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | filosofia |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Articolo 25 |
Data Pubblicazione: | 01-2022 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788896576809 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Guarda con i miei occhi
- Le origini della filosofia contemporanea in Italia (rist. anast.). Vol. 2
- Discorsi parlamentari
- Giovanni Gentile e il Senato. Carteggio con Pintor (1895-1944)
- I fondamenti della filosofia del diritto
- Sistemi di logica come teoria del conoscere. Vol. 2
- La nuova scuola media
- La riforma della dialettica hegeliana
- Genesi e struttura della società. Saggio di filosofia pratica
- I profeti del Risorgimento italiano
- Filosofia e spazio pubblico
- L’orizzonte in movimento
- Quella strana idea di bello
- Creare capacità. Liberarsi dalla dittatura del Pil
- I tre mondi. Corpi, opinioni e oggetti del pensiero
- Anticristianesimo e libertà. Studi sul primo Illuminismo europeo
- La ricerca dello storicismo. Studi su Benedetto Croce
- I filosofi e la musica
- Mezzo secolo di filosofia italiana. Dal secondo dopoguerra al nuovo millennio
- Schegge di filosofia moderna. Vol. 4