
Teoria generale dello Spirito come atto puro
di Gentile Giovanni (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Pubblicata per la prima volta nel 1916 come raccolta delle lezioni universitarie dell'anno accademico 1915-16, la "Teoria generale dello spirito come atto puro" andò incontro a diverse ristampe e traduzioni in lingue straniere, diventando uno dei saggi più importanti nella produzione filosofica di Giovanni Gentile. Partendo dal pensiero di Berkeley, Kant e Hegel, il filosofo elabora quello che chiama "idealismo attuale", spesso abbreviato in "attualismo", corrente che ha conosciuto grande fortuna nel periodo tra le due guerre.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | filosofia |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Articolo 25 |
Data Pubblicazione: | 01-2022 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788896576557 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Guarda con i miei occhi
- Le origini della filosofia contemporanea in Italia (rist. anast.). Vol. 2
- Discorsi parlamentari
- Giovanni Gentile e il Senato. Carteggio con Pintor (1895-1944)
- I fondamenti della filosofia del diritto
- Sistemi di logica come teoria del conoscere. Vol. 2
- La nuova scuola media
- La riforma della dialettica hegeliana
- Genesi e struttura della società. Saggio di filosofia pratica
- I profeti del Risorgimento italiano
- Filosofia e spazio pubblico
- L’orizzonte in movimento
- Quella strana idea di bello
- Creare capacità. Liberarsi dalla dittatura del Pil
- I tre mondi. Corpi, opinioni e oggetti del pensiero
- Anticristianesimo e libertà. Studi sul primo Illuminismo europeo
- La ricerca dello storicismo. Studi su Benedetto Croce
- I filosofi e la musica
- Mezzo secolo di filosofia italiana. Dal secondo dopoguerra al nuovo millennio
- Schegge di filosofia moderna. Vol. 4