
Geni di mamma
Storie di madri ingombranti per figli stravaganti
di Palumbo Valeria (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Da Freud a Leopardi, a scorrere le biografie degli uomini che, fra arti e filosofia, hanno cambiato la vita di tutti, si inciampa nella madre. Invadente, spesso. Trasgressiva, a volte. Insopportabile e al tempo stesso geniale. in ogni caso ingombrante. Diciassette cammei congiunti: Majkovskij, Calvino, Hardy, Hugo, Lenin, Leopardi, Manzoni, Mendelssohn, Modigliani, Proust, Rossini, Schopenhauer, Schumann, Freud, Alfieri, Mazzini, Borges. Ognuno nel rapporto con la sua mamma.
Dettagli
Edizione: | 1 |
---|---|
Categoria: | biografie, epistolari |
Volumi: | 1 |
Pagine: | 170 |
Collana: | Rossa di culture sul margine |
Data Pubblicazione: | 02-2013 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788896487242 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Veronica Franco la cortigiana poetessa
- L'ora delle ragazze Alfa
- Un posto all’ombra
- Le figlie di Lilith
- Svestite da uomo. Donne in abiti maschili dalla Grecia antica all'Iran di oggi
- La perfidia della donne. Dall'antichità all'900, 20 storie di malizia, astuzia e crudeltà femminile
- La Divina Suocera. Storia di Matidia, che fece di Adriano un grande imperatore
- Donne di piacere
- Le donne di Alessandro Magno
- Prestami il volto. Donne oltre il ritratto
- Diario
- Storia del territorio, cultura del paesaggio. I della Torre e Tasso tra Alpi e Adriatico
- Eva Braun
- E adesso vado al Max!
- Giacomo Casanova. Il seduttore, l'artista, il viaggiatore
- Cleopatra
- L’uomo dai due volti
- Amerigo. Il racconto di un errore storico
- Vita di Giuseppe Mazzini
- Il carteggio Betti-La Pira