Non più in commercio
Il bosco racconta. Linee di politica delle risorse forestali
Descrizione
Parla sorella Ambiente, parla sorella Agricoltura, parla sorella Sviluppo rurale, parla sorella Coesione: parla sorella Foreste che, pane al pane, incomincia a raccontare. Ma attenzione, si recita a soggetto: le foreste infatti non sono soltanto foreste ma svolgono quattro funzioni naturalistica, produttiva, protettiva e sociale, toccano quattro politiche dell'ambiente, dell'agricoltura, dello sviluppo rurale e della coesione, sono governate da quattro livelli il Mondo, l'Europa, lo Stato e le Regioni. Il bosco quindi è un sistema complesso che, dopo anni di oblio - tra Conferenze delle Nazioni Unite, Piani di Azione dell'Unione Europea, Programma Quadro del governo nazionale e, in Sicilia, Piano Forestale Regionale - è ritornato all'attenzione di tutti: le sue parole chiave, necessarie per entrarvi, si chiamavano ieri difesa del suolo e opere idraulico-forestali, legno e carbone, si chiamano oggi anche biodiversità e cambiamenti climatici, biomassa per l'energia e rete ecologica e si chiameranno in futuro servizio ambientale. Il libro, raccontato anche dalle fotografie di Melo Minnella, è presentato da Giuseppe Savagnone, Federico G. Maetzke, Francesca De Luca e Pietro Columba.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|
Categoria: | scienze sociali |
---|
Volumi: | 0 |
---|
Pagine: | 0 |
---|
Collana: | I libri del sole |
---|
Data Pubblicazione: | 01-2010 |
---|
Lingua: | Ita |
---|
ISBN: | 9788896414224 |
---|