
Carmine Crocco. Un brigante nella grande storia
di Cinnella Ettore (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Umile pastore di Rionero in Vulture, costretto a darsi alla macchia dopo aver disertato l'esercito borbonico, Carmine Crocco divenne il capobanda più temuto dell'Italia meridionale: rispettato come un generale dal suo esercito di briganti, eroe romantico per il popolo dei miserabili che vedeva in lui il Robin Hood del Meridione. La vita di Crocco si intrecciò con i grandi avvenimenti della storia italiana di quegli anni: la spedizione di Garibaldi, il Risorgimento nel Mezzogiorno d'Italia, la reazione borbonica, la protesta sociale dei contadini meridionali, l'esplosione del brigantaggio. Una ricostruzione avvincente, che va oltre la leggenda e narra la vera storia di colui che fu chiamato il Napoleone dei briganti.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze sociali |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Vite |
Data Pubblicazione: | 01-2016 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788896209219 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Carmine Crocco. Un brigante nella grande storia
- La rivoluzione russa
- La rivoluzione bolscevica. Partito e società nella Russia sovietica
- 1905. La vera rivoluzione russa
- 1917. La Russia verso l'abisso
- L'altro Marx
- Ucraina. Il genocidio dimenticato (1932-1933)
- La rivoluzione russa in 100 date
- 1917. La Russia verso l'abisso
- Lo zar e il latino. Gli studi classici in Russia tra Otto e Novecento
- Martiri che uccidono
- Il terzo settore nel Mediterraneo. Algeria, Egitto, Libano, Marocco e Turchia: un'analisi critica di alcuni lineamenti c
- Oggetti da ascoltare
- Disuguaglianze diverse
- Non nel mio giardino
- Eurasia. Storia di un miracolo
- Violenza e ordini sociali
- Forme di antropologia. Il Museo nazionale di antropologia e etnologia di Firenze
- Filosofia razzismo politica
- Afriche e Orienti (2013) vol. 1-2. Linee di conflitto: il mondo arabo in trasformazione