
Tutti morti tranne uno. Morire di tifo in Italia: dalle origini a Gabriele Sandri
di Mariottini Diego (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Dal dopoguerra in poi, il calcio è uno dei principali detonatori sociali. Nel corso dei decenni, il tifo diventa un fattore di primaria importanza in termini di aggregazione e di orientamento politico. Dagli anni Sessanta fino alle recenti cronache, nel
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze sociali |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Bradipando |
Data Pubblicazione: | 01-2009 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788896184158 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Il girone di non-ritorno. Cronaca di morte e di pallone
- Outsider. Otto imprese leggendarie per sperare in un calcio migliore
- Dio, calcio e milizia. Il comandante Arkan, le curve da stadio e la guerra in Jugoslavia
- Tiki-taka Budapest. Leggenda, ascesa e declino dell'Ungheria di Puskas
- Ultraviolenza reloaded. Morire di tifo in Italia
- Menotti
- Hanno ucciso il centravanti. Vite verosimili di numeri nove con una storia a sé
- Simply George Best
- Martiri che uccidono
- Il terzo settore nel Mediterraneo. Algeria, Egitto, Libano, Marocco e Turchia: un'analisi critica di alcuni lineamenti c
- Oggetti da ascoltare
- Disuguaglianze diverse
- Non nel mio giardino
- Eurasia. Storia di un miracolo
- Violenza e ordini sociali
- Forme di antropologia. Il Museo nazionale di antropologia e etnologia di Firenze
- Filosofia razzismo politica
- Afriche e Orienti (2013) vol. 1-2. Linee di conflitto: il mondo arabo in trasformazione