
Dov'è la sinistra? Riflessioni e analisi sulla crisi profonda del capitalismo
di Bochicchio Francesco (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
La raccolta di articoli di Francesco Bochicchio, usciti sulla stampa quotidiana fra il 2008 e il 2011, attraverso alcuni temi come la necessità di difendere la Costituzione nei suoi principi ispiratori, l'esigenza di garantire la coesione sociale posta in pericolo dallo svuotamento del diritto del lavoro, i problemi riconducibili al potenziamento del nostro sistema produttivo in un mondo sempre più integrato, le molteplici deformazioni del sistema finanziario, la necessità di ripulire gli apparati dello stato dalle numerose deviazioni che li hanno inquinati, evidenzia le aree d'intervento urgenti, che si aggiungono a quelli di carattere più strettamente politico, offrendo numerosi, importanti e attuali spunti di riflessione per una sinistra riformatrice che sta perdendo la sua identità.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze politiche, politica |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Quaderni di politica |
Data Pubblicazione: | 01-2011 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788896177501 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Diritto e politica di fronte alle revisione storiche. Un percorso critico sul «politico» di Carl Schmitt
- La riconquista di Roma
- La politica della domanda e la riforma antiliberistica dell'economia. Spunti per una ripresa del dialogo tra Marx e Keyn
- Berlino 1919. Rosa Luxemburg e la rivoluzione
- Giù le mani dalla Costituzione più bella del mondo
- Coronavirus docet
- Coronavirus lectio. Imbrigliare il capitale
- Né con la Russia né con la Nato. La guerra in Ucraina. Appunti storico-politici
- Nata per unire. La Costituzione italiana tra storia e politica
- Partiti e Stato in Italia
- Eroi della politica. Storie di re, capi e fondatori
- Lega & Padania
- Verso la lotta armata
- La liberalizzazione dei trasporti ferroviari
- Rapporto 2011-2012
- Federalismo made in Italy
- Storia d'Italia. Vol. 21: L' Italia di Berlusconi (1993-1995)
- Qualcuno era comunista