
Dialoghi sull'identità
di Franz Emanuele (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Il libro raccoglie un decennio di indagini, riflessioni, interviste e incontri con alcuni dei più significativi protagonisti della cultura italiana e mondiale. La domanda fondamentale dell'essere umano è "Chi sono?" e più in generale "Chi siamo?". A questa medesima domanda diverse personalità della cultura, della filosofia, della religione cercano qui di rispondere: il tema è quello dell'identità nella sua articolata accezione: morale, di popoli, di Fede, di genere, dell'uomo, della vita in generale, dell'Essere. Diciannove interviste da sei Paesi diversi: dalla Russia all'America, dall'India al Nepal alla Groenlandia fino alla Svizzera e Italia il testo raccoglie le risposte di uomini che hanno indagato il senso dell'identità e che Emanuele Franz ha incontrato nei suoi innumerevoli viaggi di scoperta e indagine filosofica. Con le interviste a: Noam Chomsky, Sua Santità il Dalai Lama, Aleksandr Dugin, Giulietto Chiesa, Diego Fusaro, Alain de Benoist, Vittorio Sgarbi, Reinhold Messner, Antonino Zichichi, Piergiorgio Odifreddi, Marcello Veneziani, Massimo Fini, Angelo Branduardi, Vito Mancuso, Guido Tonelli, Mauro Mazza.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | filosofia |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2024 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788896144947 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Guglielmo e Amanda
- Noetica dell'amore. Dialogo filosofico nell'antica Atlantide
- Noumenologia
- Alla ricerca del Vello d'oro. Spedizione in Colchide del III millennio. 3400 chilometri via terra e mare
- Proteo liberato
- Recensioni filosofiche
- Il risveglio di Gregorio
- Dalla Siberia alla Cina. Diario di viaggio
- «Jof Fuart. La montagna degli dei»
- Le basi esoteriche della microbiologia. Principi per una nuova teoria della vita basata sul Pensiero Esteso
- Filosofia e spazio pubblico
- L’orizzonte in movimento
- Quella strana idea di bello
- Creare capacità. Liberarsi dalla dittatura del Pil
- I tre mondi. Corpi, opinioni e oggetti del pensiero
- Anticristianesimo e libertà. Studi sul primo Illuminismo europeo
- La ricerca dello storicismo. Studi su Benedetto Croce
- I filosofi e la musica
- Mezzo secolo di filosofia italiana. Dal secondo dopoguerra al nuovo millennio
- Schegge di filosofia moderna. Vol. 4