
Giappone e Italia: le arti del dialogo
di Tadahiko Wada,Casari Matteo (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Giappone e Italia: le arti del dialogo raccoglie gli esiti di due convegni promossi in Italia dall'Università degli Studi Stranieri di Tokyo. I due appuntamenti hanno creato le condizioni migliori per lanciare uno sguardo ampio e interdisciplinare su due universi culturali da lungo tempo profondamente interessati l'uno dell'altro: Italia e Giappone e, in senso più ampio, Oriente e Occidente. Le arti e i linguaggi specifici attraverso i quali si producono e offrono, hanno fornito il terreno comune per il confronto e per constatare l'impossibilità di tracciare confini netti e impermeabili tra gli universi culturali considerati o, ancora, di stabilire precedenze e gerarchie di indagine e decodifica. Accanto allo sguardo interdisciplinare, insomma, è naturalmente emerso un approccio interculturale che, senza negare le ovvie e irriducibili specificità, ha guidato l'osservazione attraverso le aree di sovrapposizione e di feconda interferenza.
Dettagli
Edizione: | 1 |
---|---|
Categoria: | scienze sociali |
Volumi: | 1 |
Pagine: | 288 |
Collana: | Libri di Emil |
Data Pubblicazione: | 05-2010 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788896026311 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Martiri che uccidono
- Il terzo settore nel Mediterraneo. Algeria, Egitto, Libano, Marocco e Turchia: un'analisi critica di alcuni lineamenti c
- Oggetti da ascoltare
- Disuguaglianze diverse
- Non nel mio giardino
- Eurasia. Storia di un miracolo
- Violenza e ordini sociali
- Forme di antropologia. Il Museo nazionale di antropologia e etnologia di Firenze
- Filosofia razzismo politica
- Afriche e Orienti (2013) vol. 1-2. Linee di conflitto: il mondo arabo in trasformazione