
Francesco Pasinetti. Illusioni e passioni
di Montanaro C. (cur.) (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Il 1° giugno del 1911 nasceva a Venezia Francesco Pasinetti, un intellettuale nipote del pittore Guglielmo Ciardi, innamorato della cultura e delle 'nuove immagini', in particolare della fotografia e del cinema. Scomparso prematuramente (2 aprile 1949), non ancora trentottenne, quando era Direttore del Centro Sperimentale di Cinematografia a Roma, Pasinetti ha segnato la cultura negli anni della guerra da autentico protagonista partecipando attivamente a numerose forme di creatività, ma nel contempo anche insegnando e divulgando. Per quanto si ricerchi e si approfondisca, si continuano a scoprire aspetti inediti del suo lavoro. Compresi quelli, e sono più di quanto si possa credere, che circostanziano quanto avrebbe voluto e non è riuscito a fare.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | spettacolo |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Cinema |
Data Pubblicazione: | 01-2013 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788896013915 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- La lotta del teatro contro il fato
- Attraverso le Dolomiti su vecchi sentieri di guerra. 30 escursioni spettacolari su vie storiche
- Dream runner. In corsa per un sogno
- Salite in bicicletta. Le più grandi arrampicate ciclistiche d'Europa. Ediz. illustrata
- Il calcio fa bene
- Oro, argento e birra. Le Olimpiadi di Londra. I giochi di ieri e di oggi nel Paese che ha inventato lo sport
- Paris 1929. Eisenstein, Bataille, Buñuel
- Tofane, Laguzoi, Col di Lana. Sentieri di pace
- L'ultimo abbraccio della montagna. L'avventura estrema di Karl Unterkircher
- Pilates per tutti