
Progetto transumanza. Raccontare transumando
di Vachino G. (cur.) (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
L'opuscolo, pubblicato in occasione della quindicesima edizione della manifestazione "Transumando", contiene il racconto della transumanza al seguito della mandria di Valter Croso lungo la salita della "strada dell'alpe" da Cerale di Camandona al Bocchetto Sessera. Altri interventi si riferiscono alla descrizione del "Progetto Transumanza" (sviluppato in collaborazione con il Politecnico di Torino), le tradizioni enogastronomiche legate alla vita in alpeggio, la presentazione di alcune copertine della "Domenica del Corriere" relative alle "storie di mucche e di tori" e l'elenco dei nomi delle 230 vacche che compongono la mandria.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze sociali |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2014 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788895993225 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Martiri che uccidono
- Il terzo settore nel Mediterraneo. Algeria, Egitto, Libano, Marocco e Turchia: un'analisi critica di alcuni lineamenti c
- Oggetti da ascoltare
- Disuguaglianze diverse
- Non nel mio giardino
- Eurasia. Storia di un miracolo
- Violenza e ordini sociali
- Forme di antropologia. Il Museo nazionale di antropologia e etnologia di Firenze
- Filosofia razzismo politica
- Afriche e Orienti (2013) vol. 1-2. Linee di conflitto: il mondo arabo in trasformazione