
L'eutanasia del cane e del gatto. Verso un accompagnamento consapevole
di Cattinelli Stefano (Autore)
|
Descrizione
La morte dell'animale amato può essere un evento sconvolgente. Ma se la persona decide di non subirlo, bensì di diventarne protagonista, facendosi pienamente consapevole dei propri moti interiori e dei pensieri che li accompagnano, potrà tramutare tale evento in una grande occasione di crescita e trasformazione - una sorta di iniziazione - scoprendo in sé la forza di offrire al proprio amico l'ultimo gesto d'amore: la libertà di morire secondo i suoi propri tempi... l'unica, vera, "buona morte".
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze sociali |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Il ponte arcobaleno |
Data Pubblicazione: | 01-2009 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788895946054 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Amici fino in fondo. Riflessioni e consigli di un veterinario per accompagnare i nostri amici a quattro zampe negli ulti
- L'ultimo dono. Percorsi interiori per accompagnare consapevolmente il nostro animale alla fine della vita
- Che cosa mi vuoi dire? Scopri il linguaggio delle emozioni che i tuoi amici a 4 zampe usano per relazionarsi con te
- Che cosa mi vuoi dire? Scopri il linguaggio delle emozioni che i tuoi amici a 4 zampe usano per relazionarsi con te
- Che cosa mi vuoi dire? Scopri il linguaggio delle emozioni che i tuoi amici a 4 zampe usano per relazionarsi con te
- L'ultimo dono. Il fine vita dei nostri amici a quattro zampe: accompagnamento empatico con le costellazioni familiari si
- Martiri che uccidono
- Il terzo settore nel Mediterraneo. Algeria, Egitto, Libano, Marocco e Turchia: un'analisi critica di alcuni lineamenti c
- Oggetti da ascoltare
- Disuguaglianze diverse
- Non nel mio giardino
- Eurasia. Storia di un miracolo
- Violenza e ordini sociali
- Forme di antropologia. Il Museo nazionale di antropologia e etnologia di Firenze
- Filosofia razzismo politica
- Afriche e Orienti (2013) vol. 1-2. Linee di conflitto: il mondo arabo in trasformazione