049657709bassi@librerieprogetto.it9.30 -12.30 15.00 - 18.00
Non più in commercio
9788895923666 - L'onnifavola. Azzardosa incursione nei recinti di semantica & linguistica

L'onnifavola. Azzardosa incursione nei recinti di semantica & linguistica

di Saba Sardi Francesco (Autore)

Bevivino

19,00 €20,00 €-5 %

Questo libro prevede delle spese di trasporto. Leggi qui.

Disponibilità: fuori catalogo
 

Descrizione

Opera di un ironista, Francesco Saba Sardi, questo libro parte da lontano. Dice che l'uomo che definiamo civilizzato - abitante perlopiù nella polis, la città, rifugio dalla sylva, la selvaggeria senza luoghi e senza dei l'inventore dell'agricoltura, dell'allevamento, della divinità e soprattutto del potere e della sovranità, è tuttora neolitico, faticosamente intento a elaborare artifici, in primo luogo macchine, per sottrarsi all'angoscia. Ma la suprema invenzione del neolitico è stata la favola che è, sostiene Saba Sardi, l'affermazione della necessità del potere, lo strumento didattico che insegna l'impossibilità di muoversi nel mondo senza la bussola del dominio e delle sue metastasi, il potere politico, il potere religioso e la perenne preparazione bellica. E tutto ciò che per noi neolitici moderni è l'equivalente della "realtà" è la congerie di favole che fa da schermo semiopaco tra noi e una visione poetica. Tutto è dunque favola, stando a questa sconcertante opera di Saba Sardi? Al lettore la risposta a un interrogativo che basta da sé a spazzare via l'illusione delle certezze metafisiche e scientistiche.

Dettagli

Edizione:0
Categoria:scienze sociali
Volumi:0
Pagine:0
Collana:Grandi Opere e Dizionari
Data Pubblicazione:01-2010
Lingua:Ita
ISBN:9788895923666

Cerca libro

Il seguente campo NON deve essere compilato.
 
 

Contattaci per informazioni

Il seguente campo NON deve essere compilato.

 
 
 
Realizzato da w-easy