
Proiezioni dal Nord. L'immagine della Scandinavia in Italia tra letteratura e società
di Berni B. (cur.), Borioni P. (cur.), De Marco C. (cur.) (Autori)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Scopo del volume, e del progetto da cui ha origine, era far dialogare discipline e punti di vista diversi con un approccio complesso. Ma studiare l'immagine della Scandinavia e la percezione del Nord in Italia coinvolge fattori non solo culturali. L'immagine di una nazione - nel nostro caso di un'area più vasta ma culturalmente omogenea - dipende da una serie di fattori: una consapevole politica di nation branding e degli eventi storici, politici ed economici che vi intervengono; l'immagine che un Paese offre di sé nella produzione culturale e quella che si crea il lettore straniero di fronte alle proposte editoriali per lui selezionate; e ancora: gli elementi mediati dalla letteratura o dal cinema, dalla politica, dall'economia o dai media. È perciò indispensabile unire anime diverse e lontane al fine di comporre un mosaico credibile, e necessariamente incompleto, delle forze che agiscono nella formazione e nella percezione, in questo caso, dell'immagine della Scandinavia in Italia.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | critica letteratura straniera |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Confronti |
Data Pubblicazione: | 01-2023 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788895868660 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Paradigmi della modernità. Letteratura, arte e scienza nella Francia del XIX secolo
- Cartografia di un destino
- La vie en rose
- I posseduti
- La vita secondo Jane Austen. Cosa ho imparato dai suoi romanzi sull'amore, l'amcizia e le cose davvero importanti
- Le poetiche di Joyce
- Dostoevskij
- Il teatro di Franz Grillparzer
- Alla ricerca del tempo sprecato. L'idillio burrascoso di Marcel Proust e Lionel Hauser
- Letterature straniere & lingue e culture a confronto