
Il lupo fuori dalla favole
di Martina Aldo (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Del lupo pensiamo tutto o il contrario di tutto, in entrambi i casi si tratta di un'idea scorretta: il lupo è tanto, ma non è tutto. Se imparassimo a vederlo come uno fra tutti gli elementi che si integrano e si correlano nell'ambiente, se imparassimo a vederlo non come specie preminente sulle altre, se imparassimo ad escluderlo da un mondo immaginario fatto o di sentimentalismo o di crudeltà, se smettessimo di giudicarlo secondo i nostri canoni, se imparassimo semplicemente "a vederlo" così com'è, forse ci metteremmo in pace anche con noi stessi. Di questo c'è bisogno, riportare il lupo fuori dalle favole senza perderne il fascino. Questo è un libro che parla del lupo, quello vero.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze sociali |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Al limite |
Data Pubblicazione: | 01-2024 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788895841403 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Sentieri selvaggi. Un anno in Val Canali, tra Villa Welsperg e le Pale di San Martino
- Non c'era una volta... Il mondo animale tra fantasia e realtà: miti, leggende, luoghi comuni e fake news
- Animaleschi. Quando il mito incontra la scienza
- Messaggi dal mondo animale. Il fascino discreto della zoologia
- Cervi e uomini. Un racconto tra esperienza e passione, sulle tracce di un animale unico
- Martiri che uccidono
- Il terzo settore nel Mediterraneo. Algeria, Egitto, Libano, Marocco e Turchia: un'analisi critica di alcuni lineamenti c
- Oggetti da ascoltare
- Disuguaglianze diverse
- Non nel mio giardino
- Eurasia. Storia di un miracolo
- Violenza e ordini sociali
- Forme di antropologia. Il Museo nazionale di antropologia e etnologia di Firenze
- Filosofia razzismo politica
- Afriche e Orienti (2013) vol. 1-2. Linee di conflitto: il mondo arabo in trasformazione