
Slot city
Brianza-Milano e ritorno
di Dotti Marco (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Slot city Slot machine, videopoker, roulette. Sono oltre cinquecentomila gli "apparecchi elettronici da divertimento" legalmente installati in tutta Italia. Una crescita esponenziale che nel 2012 ha portato alla raccolta di quarantaquattro miliardi di euro. Molti di questi apparecchi sono oggi presenti in Lombardia, nell'area un tempo "ricca" e "imprenditoriale", attorno al cuore finanziario di Milano. Dietro le cifre, però, ci sono storie e territori. Partendo dalla Brianza di Consonno, città fantasma costruita negli anni Sessanta dall'imprenditore e sedicente "conte" Mario Bagno, passando per Arcore e i quartieri-cintura di Milano. Un reportage "post-industriale" tra capannoni costruiti con le agevolazioni della legge Tremonti Bis, abbandonati e oggi adibiti a "sale slot", lungo le strade e nelle fermate dei pendolari (bar, stazioni, autogrill). Una mappa della catastrofe della "provincia imprenditrice", un bilancio degli investimenti "artefici" del miracolo, spostati dalle piccole fabbriche, alla borsa e, infine, al comparto del gioco "legalizzato".
Dettagli
Edizione: | 1 |
---|---|
Categoria: | scienze sociali |
Volumi: | 1 |
Pagine: | 112 |
Collana: | Scialuppe |
Data Pubblicazione: | 01-2013 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788895731872 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Relazioni e istituzioni nella Brescia barocca. Il network finanziario della Congrega della Carità Apostolica
- Il calcolo dei dadi
- Per una storia della Congrega della Carità Apostolica di Brescia. Vol. 1: Il mercato dell'incertezza. Pratiche sociali e
- Per una storia della Congrega della Carità Apostolica di Brescia. Vol. 3: «Heredità». Benefattori, origine e sviluppo de
- Finis Europae? Corpi intermedi digitali, welfare, immigrazione e neonazionalismo
- Giocarsi il mondo
- «Il misto barlume della probabilità». Le rendite vitalizie nell'ancien régime
- Martiri che uccidono
- Il terzo settore nel Mediterraneo. Algeria, Egitto, Libano, Marocco e Turchia: un'analisi critica di alcuni lineamenti c
- Oggetti da ascoltare
- Disuguaglianze diverse
- Non nel mio giardino
- Eurasia. Storia di un miracolo
- Violenza e ordini sociali
- Forme di antropologia. Il Museo nazionale di antropologia e etnologia di Firenze
- Filosofia razzismo politica
- Afriche e Orienti (2013) vol. 1-2. Linee di conflitto: il mondo arabo in trasformazione