
La qualità della mente
di Longhin Luigi (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
L'autore - che nella sua analisi affronta le cause della malattia mentale e della sofferenza psichico-mentale, così come i temi della violenza individuale e collettiva, dell'utopia, dell'ideologia e del potere - propone la collaborazione tra Neuroscienze e Psicoanalisi all'interno di una corretta impostazione epistemologica. Il testo analizza, inoltre, il problema del dialogo privilegiato della psicoanalisi con la filosofia e distingue ciò che è specifico della riflessione metafisica e ciò che appartiene al sapere psicoanalitico.
Dettagli
Edizione: | 1 |
---|---|
Categoria: | psicologia |
Volumi: | 1 |
Pagine: | 400 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2008 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788895631097 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Il benessere mentale
- Alle origini del pensiero psicoanalitico
- Perché tanta violenza? La violenza: patologia della mente
- La mente emotiva. Conoscerla e curarla
- La mente emotiva va al cinema. Teoria e visione psicoanalitica tra cinema e neuroscienze
- I fondamenti epistemologici della psicoanalisi
- Il 29 luglio quando che matura il grano. Storia di un parà, da fascista a resistente
- Far capitare le cose
- Pettegolezzi e reputazione. Parlare degli assenti
- L'invidia. Anatomia di un'emozione inconfessabile
- Giocare. In ogni epoca e per ogni età
- Il mediatore. Una nuova figura professionale per spegnare i conflitti
- Maschi
- Attivi e sedentari
- Economia della felicità
- Essere leader. Guidare gli altri grazie all'intelligenza emotiva
- Padri alla riscossa. Crescere un figlio oggi