
L'olio. Per uomini in divenire di quiete e speranza
di Cervino Felice (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
"... Veri e propri patriarchi vegetali, gli Ulivi plurimillenari, danno testimonianza delle loro origini: a Magliano, nelle vicinanze di Grosseto, "l'Ulivo della Strega", poco lontano, a Saturnia, "l'Olivone", scendendo verso Sud, "l'Albero della Spada" a Tivoli, "l'Olivo di Platone", ad Atene, quello di Ulisse a Djerba, l'orto, "tristemente famoso" degli ulivi di Getsemani, "dove Gesù in un ultimo disperato appello al Padre, cede a quella che sarà la sua passione e che da li a pochi giorni lo porterà alla crocifissione", producono, instancabilmente, ancora oggi, da oltre duemila anni, i loro preziosi frutti. Simboli, che al di là delle differenti espressioni individuali, sono fonte aggregante per un nuovo modo d'esserci al mondo, in cui si rispecchiano i valori tutti umani dei popoli del Mediterraneo..."
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze sociali |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2025 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788895609881 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Martiri che uccidono
- Il terzo settore nel Mediterraneo. Algeria, Egitto, Libano, Marocco e Turchia: un'analisi critica di alcuni lineamenti c
- Oggetti da ascoltare
- Disuguaglianze diverse
- Non nel mio giardino
- Eurasia. Storia di un miracolo
- Violenza e ordini sociali
- Forme di antropologia. Il Museo nazionale di antropologia e etnologia di Firenze
- Filosofia razzismo politica
- Afriche e Orienti (2013) vol. 1-2. Linee di conflitto: il mondo arabo in trasformazione