
Silenzio criminale
di Bruno Maria, Pina (cur.) (Autori)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Raccontare di mafia o di camorra e 'ndrangheta in un romanzo non è semplice. Entrare negli intricati marchingegni di chi si muove e vive nel mondo sommerso della vita sociale significa affrontare temi cruciali, studiare i metodi criminali e i costumi arroganti delle organizzazioni che operano ai margini della società. Maria Bruno ci è riuscita perché, con delicatezza e col massimo della penetrazione psicologica, ha saputo caratterizzare sia la vicenda narrata sia i personaggi. Don Antimo è il protagonista chiave di "Silenzio criminale". Tra brevi apparizioni e parole misurate, fa respirare aria di predominio e tiene sotto scacco tutti gli abitanti di Campodemori, un quartiere degradato alla periferia di una grande città partenopea. Lui estende il suo potere assoluto su tutto e su tutti, illude e violenta, minaccia e lusinga, ma è anche il dio adorato e imitato, perché dà lavoro ai giovani e ai suoi luogotenti, anche se quel lavoro si chiama droga e prostituzione, mentre la facciata è altro. Accanto a una figura così emblematica, c'è Greta, sua seguace ed emula in affari oltre che "terribile" amante... e ci sono anche Antonio e Nicole, rispettivamente figlio e nipotina.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | letteratura |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Narrativa. Thriller |
Data Pubblicazione: | 01-2015 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788895555898 |