
Io e Firenze...
di Dje François, Vicario P. (cur.) (Autori)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
"François Dje, cittadino italiano proveniente dalla Costa D'Avorio, attraverso le pagine di questo libro ci narra della sua vita, dalla nascita ai nostri giorni. Come afferma l'autore 'Non si ricomincia la propria vita, ma la si continua con ciò che Dio dà...' L'avventura italiana è cominciata con un viaggio di studi. Già impresario affermato nel suo paese, titolare di una tipografia che forniva una clientela scelta, era partito da Abidijan per venire in Europa a studiare i nuovi sistemi informatici applicati alla digitalizzazione. Proprio nei giorni della sua partenza, in Costa D'avorio scoppiava la guerra civile, a causa della quale Dje perdeva azienda, clienti e tutto ciò che possedeva. L'autore, però, non si perde d'animo: impara la lingua italiana, direi in modo eccellente, accede agli studi di grafico pubblicitario, si diploma, trova lavoro che svolge nel migliore dei modi e, contemporaneamente, si innamora e si sposa... Il resto e i particolari li conoscerete attraverso la lettura di 'Io e Firenze'..."
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze sociali |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Paesi, fatti, personaggi |
Data Pubblicazione: | 01-2015 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788895555874 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Martiri che uccidono
- Il terzo settore nel Mediterraneo. Algeria, Egitto, Libano, Marocco e Turchia: un'analisi critica di alcuni lineamenti c
- Oggetti da ascoltare
- Disuguaglianze diverse
- Non nel mio giardino
- Eurasia. Storia di un miracolo
- Violenza e ordini sociali
- Forme di antropologia. Il Museo nazionale di antropologia e etnologia di Firenze
- Filosofia razzismo politica
- Afriche e Orienti (2013) vol. 1-2. Linee di conflitto: il mondo arabo in trasformazione