
Dal bronzo al ferro. Sulla possibile origine anatolica degli etruschi
di Chiarelli Brunetto (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Il popolamento etrusco in Italia potrebbe avere origine anatolica? Questo volume analizza i processi storici, i collegamenti geografici e il popolamento umano nell'età del ferro, le ipotesi di Erodoto e Dionisio di Alicarnasso sulle origini degli Etruschi, la religione, la lingua e la cultura scritta di questo popolo, le specie vegetali coltivate in Etruria, le tecniche di fusione del ferro e la posizione delle donne nella società,senza scordare il dibattito sullo stato attuale delle ricerche antropologiche e bio-antropologiche.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | archeologia |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Systema naturae |
Data Pubblicazione: | 01-2010 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788895458274 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Uomo fra passato e futuro
- L'uomo tra passato e futuro
- Razza umana
- Il valore della diversità
- Firenze e la riscoperta delle Americhe
- Antropologia
- Systema naturae. Ricordi
- La scimmia vestita tra passato e futuro
- I centri genetici delle piante coltivate. L'origine delle culture e il futuro dell'umanità
- La fase acquatica della evoluzione umana
- Il sogno di Roma. La lezione dell'antichità per capire l'Europa di oggi
- Ancient Cyprus, an unexpected journey. Communities in continuity and transition
- La forza del nome. Identità politica e mobilitazione popolare nella Roma tardorepubblicana
- La battaglia di Canne
- I figli di Marte. L'arte della guerra nell'antica Roma
- L'età del rame. La pianura padana e le Alpi al tempo di Ötzi
- Il vicino Oriente antico dalle origini ad Alessandro Magno
- Argilla. Storie di terra cruda
- Moderatio. Problematiche economiche e dinamiche sociali nel principato di Tiberio
- La terra nera degli antichi campani. Guida archeologica della provincia di Caserta