
Ready to change? From cash to accrual in Italian public universities
di Gigli Sabrina (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Dopo l'introduzione dei nuovi sistemi contabili all'interno del settore pubblico, si è aperto un importante dibattito circa la l'efficacia. Assumendo che la modifica delle logiche contabili implica una significativa variazione nella struttura organizzativa e nelle relazioni, lo scopo del lavoro è quello di cercare di capire come le singole realtà aziendali hanno reagito al cambiamento evidenziando forze e debolezze. In particolare sono state eseguite diverse analisi qualitative di tipo longitudinale all'interno della Università Pubbliche italiane per spiegare come è avvenuto il passaggio dalla logica finanziaria a quella economico-patrimoniale.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze applicate |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Studi aziendali |
Data Pubblicazione: | 01-2018 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788895451848 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Il brand. Quando la marca è più di un prodotto
- Professione medico. A chi affidiamo la nostra salute
- Il Parkinson. Quando si perde l'autonomia nei movimenti
- Il sogno della farfalla (2012). Vol. 4
- Il pallone non entra mai per caso. Come imparare dalla squadra più forte del mondo a gestire con successo un'impresa
- Ricette e rimedi con la salvia
- Italian valley. Chi sa fare fa
- Una mente inquieta
- Disturbo ossessivo compulsivo. Capirlo e sconfiggerlo
- Ricette e rimedi con l'ortica