
Il burattino, uno di noi
di Gasparini Marco (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Siamo destinati alla felicità o alla infelicità? Il libro è una lucida analisi dell'autore sulla realtà moderna, affrontata in modo moderno, mutuata dalla sua esperienza giornalistica. Pinocchio è la metafora dei giovani di oggi costretti a muoversi seco
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze sociali |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2015 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788895438115 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Anni Sessanta. Immagini dell'Italia
- Padre in vitro
- 8 settembre 1943. Le immagini della storia
- Penne nere. Il mito degli alpini attraverso le immagini
- La grande guerra. 1914-1918. Da Sarajevo all'armistizio
- Il muro di Berlino. Storia per immagini del simbolo di un'epoca
- La seconda guerra mondiale. Immagini dal fronte, dalla Maginot a Hiroshima
- Seconda guerra mondiale. Immagini dal fronte, dalla Maginot a Hiroshima. Ediz. illustrata
- 1946. Dai Savoia alla Repubblica
- A.more. Hanno cancellato l'amore?
- Martiri che uccidono
- Il terzo settore nel Mediterraneo. Algeria, Egitto, Libano, Marocco e Turchia: un'analisi critica di alcuni lineamenti c
- Oggetti da ascoltare
- Disuguaglianze diverse
- Non nel mio giardino
- Eurasia. Storia di un miracolo
- Violenza e ordini sociali
- Forme di antropologia. Il Museo nazionale di antropologia e etnologia di Firenze
- Filosofia razzismo politica
- Afriche e Orienti (2013) vol. 1-2. Linee di conflitto: il mondo arabo in trasformazione