Non più in commercio
Cinque secoli di italiani a Hong Kong e Macao (1513-2013)
Descrizione
Dagli inizi del XVI secolo Macao fu la porta d'ingresso della Cina per noi europei. A questa colonia portoghese, restituita alla Repubblica Popolare Cinese nel 1999, dal 1841 si aggiunse la colonia britannica di Hong Kong, a sua volta riunita alla madrepatria nel 1997. Per cinque secoli i mercanti e i religiosi italiani vi hanno giocato un ruolo discreto ma fondamentale. Cinquecento anni di storia, raccolti in altrettante pagine, ci raccontano il rimescolarsi e l'intrecciarsi continuo della cultura italiana e quella cinese, il vivace scambio culturale reso possibile da missionari che si sono spesi nell'assistenza ai più bisognosi, avventurieri di fine Ottocento che sono stati precursori del turismo moderno o architetti che a Macao hanno lasciato un importante segno del loro impegno, ancora rintracciabile per esempio nel fascino della chiesa di san Paolo. In questo libro, scritto su iniziativa del Consolato Generale d'Italia a Hong Kong, viene rievocato l'apporto italiano, testimoniato dalle vive parole di più di cento nostri connazionali che oggi vivono e lavorano in questi due particolarissimi angoli della Cina contemporanea.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|
Categoria: | scienze sociali |
---|
Volumi: | 0 |
---|
Pagine: | 0 |
---|
Collana: | - |
---|
Data Pubblicazione: | 01-2014 |
---|
Lingua: | Ita |
---|
ISBN: | 9788895399249 |
---|