
Noi partigiani
di Brescacin Pier Paolo (Autore)
|
Descrizione
Il volume riporta la testimonianza e le ragioni che spinsero nel 1944 Leonardo Ferreri Leonida ad aderire alle formazioni partigiane del Gruppo Brigate Vittorio Veneto. Essa riporta anche numerosi episodi di quei venti mesi di lotta, alcuni vissuti in prima persona, altri riferiti da persone vicine a lui, che mettono in evidenza la componente umana della Resistenza.
Dettagli
Edizione: | 1 |
---|---|
Categoria: | biografie, epistolari |
Volumi: | 1 |
Pagine: | 45 |
Collana: | Itinerari della Memoria |
Data Pubblicazione: | 01-2010 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788895247069 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Immagini della Resistenza nel vittoriese
- La colonna d'oro del Menarè e il tesoro di Conegliano
- La colonna d'oro del Menarè
- Il sangue che abbiamo dimenticato. Resistenza e guerra civile nel vittoriese (1943-1945)
- Il sangue che abbiamo dimenticato. Vol. 2: Resistenza e Guerra Civile nel Vittoriese (1943-1945)
- Il Bus de la Lum. I luoghi della memoria divisa
- Passaggio a Nord Est nella Resistenza veneta. Contiguità, affinità e colleganze tra le formazioni partigiane del Cansigl
- Nicola, Severino e gli altri. Storia del gruppo cospirativo degli studenti vittoriesi dell'Azione Cattolica
- La vittoria ebraica. Un percorso storico didattico sui luoghi della Comunità israelitica e della Shoah
- La morte dal cielo. I bombardamenti aerei del Marzo 1945 a S. Giustina di Serravalle (Vittorio Veneto)
- Diario
- Storia del territorio, cultura del paesaggio. I della Torre e Tasso tra Alpi e Adriatico
- Eva Braun
- E adesso vado al Max!
- Giacomo Casanova. Il seduttore, l'artista, il viaggiatore
- Cleopatra
- L’uomo dai due volti
- Amerigo. Il racconto di un errore storico
- Vita di Giuseppe Mazzini
- Il carteggio Betti-La Pira