
Il principio e la figura. Ontologia e dialettica nel pensiero di Nicolò Cusano
di Moschini Marco (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Nel presente saggio l'autore intende individuare nella tematica del principio e della figura i due concetti salienti del pensiero occidentale con cui tornare a riflettere e ripensare alcune questioni ancora aperte. Principio e figura sono raccolti alla luce di elementi che ci sono offerti da una metafisica radicale di cui il Cusano è visto come testimone e punto apicale. Il pensiero di Cusano infatti costituisce uno stimolo a tematizzare in maniera originale questi concetti nell'ottica di un recupero ontologico e metafisico della coscienza e del sapere.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | filosofia |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Cultura dell'anima |
Data Pubblicazione: | 01-2008 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788895078915 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- I rapatori di teste
- L'alfabeto incantato
- L'alfabeto incantato. Ediz. illustrata
- Educare lo sguardo. I bambini incontrano le diversità
- Cusano nel tempo
- Immaginando
- Diritti (e rovesci) del popolo dei bambini. Una proposta di educazione alla pace. Seconda ristampa
- I rapatori di teste
- Cara pace
- Non ci provare a prendermi in giro!
- Filosofia e spazio pubblico
- L’orizzonte in movimento
- Quella strana idea di bello
- Creare capacità. Liberarsi dalla dittatura del Pil
- I tre mondi. Corpi, opinioni e oggetti del pensiero
- Anticristianesimo e libertà. Studi sul primo Illuminismo europeo
- La ricerca dello storicismo. Studi su Benedetto Croce
- I filosofi e la musica
- Mezzo secolo di filosofia italiana. Dal secondo dopoguerra al nuovo millennio
- Schegge di filosofia moderna. Vol. 4