
Au Bord de l'Eau
Prostituzione e case chiuse a Napoli, da Carlo di Borbone alla Merlini
di Rich Cynthia,Izzo Paolo (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Nella Francia del XIII secolo Filippo il Bello dispose che "il mestiere più antico del mondo" si esercitasse su barche cosparse di violette, presso le rive di un lago o di un corso d'acqua: au bord de l'eau, appunto. Chi scorgerebbe, in questo poetico frangente, la nascita del meno poetico lemma "bordello"? L'iniziativa del Re di Francia, animata forse da puro senso pratico, voleva semplicemente favorire la prevenzione delle affezioni veneree, garantendo, ad occasionali amanti, adeguate quanto tempestive abluzioni. Passando per l'unità d'Italia, fino a giungere alla fatidica data del 20 settembre 1958, vengono svelati retroscena, ricostruite lotte politiche e - novità importante - viene data voce alla nostalgia di chi visse proprio a Napoli questa esperienza.
Dettagli
Edizione: | 1 |
---|---|
Categoria: | sessualità, omosessualità |
Volumi: | 1 |
Pagine: | 200 |
Collana: | Cinquecento |
Data Pubblicazione: | 01-2008 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788895063102 |