
Italo Calvino. La città e la rivoluzione dello spazio interiore
di Lagrasta Giuseppe (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Perché pubblicare una seconda edizione del saggio dedicato a Italo Calvino? Perché la parte terza che integra il saggio è fortemente attuale soprattutto per quanto attiene alla vita interiore dell'uomo e anche per ciò che riguarda l'apporto che molteplici opere di Calvino hanno offerto nell'individuazione dei punti salienti della grammatica interiore calviniana. Sono aspetti fondamentali quelli indicati che sottolineano quanto lo scrittore ligure abbia esplorato la cartellina dei cinque sensi dell'umano, il vocabolario dell'interiorità e la scrittura combinatoria, quali contributi per indagare in modo connesso la scrittura cibernetico-fantastica di Gianni Rodari. E il testo integrato al presente saggio dal titolo. La scrittura combinatoria di Italo Calvino e Gianni Rodari vuole essere testimonianza della vibrante qualità dei due scrittori che hanno dato al panorama della letteratura italiana una freschezza stilistica e una strategia narrativa fortemente innovativa. Introduzione di Alberto Asor Rosa.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | critica letteratura italiana |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Piccolo scaffale |
Data Pubblicazione: | 01-2021 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788894983708 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Gestione delle risorse umane nelle istituzioni scolastiche
- Autobiografia di un clown
- Italo Calvino. La città e la rivoluzione dello spazio interiore
- Didattica generale per la formazione dei formatori
- Scuola territorio enti locali. Approcci metodologici reticolari
- Educazione degli adulti. I laboratori dell'orientamento continuo
- Manuale di didattica generale per l'educazione degli adulti
- Pensare la qualità nella scuola degli adulti
- Il viaggio e il mal d'inchiostro
- Come educare il lettore digitale. Tra spazio narrativo e comprensione umana
- Le muse del Calvario. Angelo Grillo e la poesia dei benedettini cassinesi
- La poesia contemporanea
- La verità difficile. Indagini su Verga
- Domande e verifiche. Letteratura italiana. Ottocento e Novecento
- Sull'acqua. Viaggi, diluvi, palombari, sirene e altro nella poesia italiana del primo Novecento
- Antonio Prete, scrittura delle passioni. Una conversazione, una bibliografia e due saggi inediti
- Letteratura italiana. Piccola storia. Vol. 1: Dalle origini al Settecento
- Atlante della letteratura italiana. Vol. 3: Dal Romanticismo a oggi
- Una telefonata con Primo Levi-A phone conversation with Primo Levi. Ediz. bilingue
- Introduzione alla Divina Commedia