
Enlures
di Pieri Marzio (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Enlures, ovvero muoversi "intus". Proprio nel corpo della pagina, nella materia imprimibile della pagina. Se il titolo è parola inesistente, figuriamoci il libro. Ma, coi tempi che corrono, nei quali la scrittura è minacciata da neonaturalismi defedati e fantasiucce adolescenziali (che il mondo sia già finito senza che ce ne siamo neppure accorti?), l'intenzione non è, forse, da mettere da parte prima ancora di averla capita. L'autore guarda ai poeti che naturalmente sono riusciti nell'impresa di trasferire (o equiparare in uno stesso corpo) la parola e l'immagine, la musica e la visione. La mente non si stacca da modelli dei meno docili a una impossibile emulazione. Scarabattolerie di John Cage il teatro globale di Sylvano Bussotti, sulla punta d'una matita una rivista di pur breve vita come materiali per l'arte di Giorgio Maffei & Franco Mello per le edizioni imperfettibili di Enrica Dorna. Le fitte illustrazioni non sono parte decorativa dell'esperimento, ma paritetica e sostanziale: una scrittura critica concreta. Né sarà necessario condividerla.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | letteratura |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Saggistica |
Data Pubblicazione: | 01-2018 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788894978018 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Roma magica. Ungaretti, Nietzsche, il barocco e l'ipnocondria. Tre dicerie e una fantasia. Il porto sepolto
- Tenori. Il pavone, l'espada e il salice piangente dal Barocco alla fine dell'opera
- Pianisterie. Memorie sentimentali d'un patto poetico in via d'estinzione
- Palinsesti verdiani
- Una stagione a Fort Apache. Scritti per una polis dispersa