
I bambini rivogliono il mare. Impatto dell'inquinamento ambientale e del climate change sulla salute pedriatica
di Di Russo Stefania, Di Sarno Lorenzo (Autori)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Una madre e un figlio, entrambi con la passione per la pediatria, con parole semplici ma pertinenti forniscono ai genitori "piccole "ed utili informazioni sui molteplici aspetti dell'inquinamento ambientale, così che possano proteggere i loro figli dall'azione di migliaia di sostanze tossiche che invadono quotidianamente la loro vita. I bambini respirano molecole irritanti specialmente nell'aria delle loro case, assumono sostanze nocive presenti negli alimenti e nell'acqua e giocano su terreni contaminati. Anche la luce del sole è diventata dannosa e nel mare sono presenti innumerevoli detriti di plastica, vettori di batteri e veleni. I governi, le associazioni, i medici hanno il loro compito da svolgere ma ogni cittadino ed ogni genitore, con tanti semplici gesti di prevenzione, come evitare l'uso indiscriminato della plastica, piantare un albero, accompagnare a piedi i figli a scuola, può contribuire all'inversione di un processo che a breve renderebbe invivibile il nostro Pianeta.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze applicate |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2024 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788894962949 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Il brand. Quando la marca è più di un prodotto
- Professione medico. A chi affidiamo la nostra salute
- Il Parkinson. Quando si perde l'autonomia nei movimenti
- Il sogno della farfalla (2012). Vol. 4
- Il pallone non entra mai per caso. Come imparare dalla squadra più forte del mondo a gestire con successo un'impresa
- Ricette e rimedi con la salvia
- Italian valley. Chi sa fare fa
- Una mente inquieta
- Disturbo ossessivo compulsivo. Capirlo e sconfiggerlo
- Ricette e rimedi con l'ortica