
Le pietre del bosco silenzioso. Vol. 1
di Martinelli Italo (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Le "pietre" sono quelle delle antiche costruzioni romane lasciate cadere in abbandono durante i lunghi secoli bui che hanno anticipato la grande ricostruzione della civiltà occidentale voluta da san Benedetto e dai suoi monaci. Il "bosco silenzioso" è l'immenso bosco di Varana che all'inizio del Mille ricopriva buona parte dei territori ad Ovest di Verona. Sia la selva che le pietre sono abitate dagli uomini e dalle donne della Pieve di San Lorenzo, che faticosamente, con il loro lavoro e con le loro opere, donano nuova vita e dignità a un territorio caduto in abbandono desolante dopo la dissoluzione dell'epoca romana. Un susseguirsi serrato di avvenimenti e di storie catapulteranno il lettore in un'epoca solo in apparenza lontana.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | letteratura |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2019 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788894954531 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- La croce e la spada. Anno Domini 1117-1139
- La croce e la spada. Anno Domini 1117-1128
- Il sigillo di sangue a.d. 1129-1148
- Le due corone. Anno Domini 1149-1168
- La notte della luna chiara
- La fiera di San Barnaba
- «Veronesi, tuti mati!». Facile da dire... bello da sapere
- I della Scala di Verona. Il mito. La storia
- La Verona dei Della Scala (1259-1387)
- Con gli occhi di Bailardino. L'amico di Dante e Cangrande