
Pensa e poi fai che la cosa pensata è bella assai
di Fonzi Ada (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
E' tutto un brulicare di personaggi arcaici e pittoreschi, di tutte le età e di tutte le condizioni sociali, che si muovono sul palcoscenico di un paese del profondo sud prima e dopo l'Unità d'Italia. Un popolo di contadini, pescatori, servette, avvocati, baroni, farmacisti che affrontano lo scorrere del secolo ciascuno a suo modo, secondo le millenarie tradizioni locali o aprendosi al nuovo che avanza. E poi matrimoni mancati, matrimoni falliti dopo pochi giorni senza che se ne capisca la ragione, donne audaci che tentano di sottrarsi al loro destino di sottomissione, briganti accusati di bestialità e violenza o giustificati da miseria e ingiustizia, diatribe musicali con i grandi da Verdi a Bellini a Cilea usati politicamente. Coloriti "tableaux" di paese scritti dal nonno e scoperti quasi per caso dal nipote, giovane ingegnere piemontese che scende al sud degli avi e ne rimane catturato.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | letteratura |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Ologrammi |
Data Pubblicazione: | 01-2021 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788894947397 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Vizi e virtù del vivere
- Gli uomini muoiono le donne invecchiano
- Scavi di donna. Tra psicologia e narrazione: la scoperta di un'identità femminile
- Cooperare e competere tra bambini
- Le parole sommerse. Incontro fra una psicologa e una bambina diversa
- Il gioco crudele. Studi e ricerche sui correlati psicologici del bullismo
- Il fascino dell'ordinario. Psicologia dei piccoli accadimenti quotidiani
- Il bullismo in Italia. Il fenomeno delle prepotenze a scuola dal Piemonte alla Sicilia
- Cooperare e competere tra bambini
- Quadro velato