
Sarà un lungo viaggio
di Ferri Andrea (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
I fatti si erano mischiati in una maniera tale che tutte le logiche erano andate a gambe all'aria. Gildo, che aveva mangiato per più di quarant'anni pane e sindacato, che in tante occasioni aveva gridato contro la polizia serva dei padroni, si ritrova spalla a spalla col Pulla, ex poliziotto e suo acerrimo nemico, nel tentativo di portare in salvo Bilal, un clandestino nigeriano espulso dal paese. Incastrati come delle sardine dentro una piccola utilitaria, i tre compari intraprendono un difficile viaggio in terre straniere, sgattaiolando in maniera rocambolesca ai controlli doganali, soffrendo dentro quegli angusti spazi per le spigolosità dei loro caratteri. Cibo, musica, cellulari, cartine stradali, donne. Tutto diventa terreno di scontro facendo emergere ben presto le loro diverse visioni del mondo. Il razzismo e una certa xenofobia dilagante fanno da sfondo al romanzo, attraverso le gesta di personaggi che sembrano usciti dalla cronaca quotidiana.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | letteratura |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2020 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788894918533 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Le carrozze dei vescovi di Imola e la Madonna del Piratello. Tre secoli di storia
- Master misericordiae storia della devozzione alla Madonna di Ghiandolino in diocesi di Imola (1868-2003)
- La storia sui muri
- Il martirio della pazienza. Mons. Paolino Giovanni Tribbioli vescovo di Imola dal 1913 al 1956
- Gettate le reti. Il ministero episcopale di mons. Aldo Gobbi vescovo ausiliare e amministratore apostolico della Diocesi
- Con cuore di pastore. Biografia e ministero sacerdotale di don Teobaldo Daporto arciprete di Casalfiumanese dal 1936 al
- Don Tiso Galletti. Vita e morte di un parroco di Spazzate Sassatelli in diocesi di Imola (1909-1945)
- Vittime dell'odio. I processi ai responsabili dell'eccidio di pozzo Becca a Imola 12-13 aprile 1945. Sentenze e document
- L'anima contesa. Andrea Costa e la controversia sul suo ritorno alla fede cattolica prima della morte. Una relazione ine
- Radio Scarpa. La chiacchiera corre veloce da reparto a reparto