
MalaScuola. «Gender», affettività, emozioni. ll sistema «educativo» per abolire la ragione e manipolare i nostri figli
di Frezza Elisabetta (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
L'invasone di campo dell'educazione scolastica non è che la tappa finale di un disegno egemonico venuto da lontano e sostenuto dall'azione di una ossessiva propaganda votata alla imposizione di un "pensiero unico", tanto politicamente corretto e suggestivo quanto intrinsecamente falso, disumano, suicida. Con competenza di giurista e sensibilità di madre, Elisabetta Frezza guida il lettore in un viaggio attraverso l'ideologia libertaria e nichilista che, sacrificando la ragione all'utopia, punta a demolire gli architravi del vivere comune. Il libro ripercorre le fasi del processo eversivo in atto, analizza i suoi esiti aberranti e smonta le formule lessicali che lo alimentano, fino a scoprire il gigantesco "castello di carte truccate" che intrappolano tutti noi, sudditi involontari di uno strapotere paranoico.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze sociali |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2017 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788894900002 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Martiri che uccidono
- Il terzo settore nel Mediterraneo. Algeria, Egitto, Libano, Marocco e Turchia: un'analisi critica di alcuni lineamenti c
- Oggetti da ascoltare
- Disuguaglianze diverse
- Non nel mio giardino
- Eurasia. Storia di un miracolo
- Violenza e ordini sociali
- Forme di antropologia. Il Museo nazionale di antropologia e etnologia di Firenze
- Filosofia razzismo politica
- Afriche e Orienti (2013) vol. 1-2. Linee di conflitto: il mondo arabo in trasformazione