
La mendicità contemporanea. Riflessioni sociologiche, dati di ricerca e politiche sociali in Alto Adige
di Campana Francesco (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
La mendicità è un fenomeno sociale tanto visibile quanto sconosciuto. I mendicanti popolano le nostre città e imbattersi in uno di loro è un accadimento pressoché giornaliero. Molto più difficile incontrarli nelle scienze sociali, dove il fenomeno dell'elemosina non è certo un oggetto di studio privilegiato, sebbene stia aumentando nell'opinione pubblica la consapevolezza che la mendicità non possa più essere considerata solamente una mera strategia di sopravvivenza di persone senza dimora.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze sociali |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2018 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788894824063 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Martiri che uccidono
- Il terzo settore nel Mediterraneo. Algeria, Egitto, Libano, Marocco e Turchia: un'analisi critica di alcuni lineamenti c
- Oggetti da ascoltare
- Disuguaglianze diverse
- Non nel mio giardino
- Eurasia. Storia di un miracolo
- Violenza e ordini sociali
- Forme di antropologia. Il Museo nazionale di antropologia e etnologia di Firenze
- Filosofia razzismo politica
- Afriche e Orienti (2013) vol. 1-2. Linee di conflitto: il mondo arabo in trasformazione