
Interpretazioni di Montesquieu
di Merlino Antonio (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Era dalla complessiva revisione del giudizio su Montesquieu giurista, proposta da Giovanni Tarello in un lungo saggio del 1971 (Per una interpretazione sistematica di Montesquieu) poi rifuso nel suo fortunato e controverso volume su Assolutismo politico e codificazione del diritto (1976), che non si facevano più i conti con le interpretazioni di Montesquieu in una maniera così schietta e salutare. A quaranta anni e più dalla pubblicazione di quelle pagine, il bisogno di una visione d'insieme sui restauri del ritratto di Montesquieu si era fatto ancora più urgente. Antonio Merlino ha scelto la sola via possibile, che è sempre quella del ritorno alla genuinità dei testi e delle fonti, a cominciare dalle Lettres Persanes. Ne risulta un Montesquieu a più facce, lontanissimo dalla stereotipia in cui tanta letteratura (manualistica e no) lo ha fissato nella fisionomia pacificata di un "classico del costituzionalismo moderno". (Dalla prefazione di Diego Quaglioni).
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | diritto |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Piccola biblioteca del pensiero giuridico |
Data Pubblicazione: | 01-2018 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788894805529 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Il ritorno dell'assassino
- Antonino De Stefano e la sua crisi religiosa. Dal rifiuto al ritorno alla Chiesa
- Luci dietro l'ombra. Editoriali su Alto Adige e Trentino (2011-2019)
- Storia di Kelsen
- Per i tuoi occhi di domenica
- L'idealismo giuridico di Vittorio Frosini
- Regulatory sandbox. Una nuova prospettiva ordinamentale
- Dispotismo democratico. La crisi della politica e della sua lingua
- La storia e lo Stato di potenza. La sfida storicista allo statalismo giuridico
- Storta va' dritta vene
- L'ONU. Il diritto delle Nazioni Unite
- Le opere pubbliche locali in Europa
- Le confessioni religiose nel diritto dell’Unione europea
- Il federalismo alla prova: regole, politiche, diritti nelle Regioni
- Avvocati che fecero l'Italia
- Annuario di Diritto dell’energia 2012
- Separarsi e divorziare. Quando il sì diventa no
- Interpretazione ed esperienza giuridica
- Interpretazione ed esperienza giuridica.
- Codice civile e leggi complementari. Ediz. minore