
Sul mangiar carne
di Plutarco, Ditadi G. (cur.) (Autori)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Il volume contiene il più vasto apparato critico edito per questo trattato, scritto da Plutarco tra l'80 e il 90 dopo Cristo. Quest'opera non è solo una indagine filosofica sul cibo carneo, ma una magnifica difesa di chi non ha difese. In Appendice è inoltre riportato un lungo frammento di un'opera sconosciuta di Plutarco sul tema della giustizia dovuta agli animali e lunghi estratti dal potente trattato "Della Pietà" di Teofrasto, utilizzato da Plutarco. Una ben documentata Introduzione (accompagnata da ricche Note critiche e da una ampia Bibliografia) chiarisce il profondo significato filosofico della protesta di Plutarco e la viva attualità del suo appello.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | filosofia |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2016 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788894794410 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Filosofia e spazio pubblico
- L’orizzonte in movimento
- Quella strana idea di bello
- Creare capacità. Liberarsi dalla dittatura del Pil
- I tre mondi. Corpi, opinioni e oggetti del pensiero
- Anticristianesimo e libertà. Studi sul primo Illuminismo europeo
- La ricerca dello storicismo. Studi su Benedetto Croce
- I filosofi e la musica
- Mezzo secolo di filosofia italiana. Dal secondo dopoguerra al nuovo millennio
- Schegge di filosofia moderna. Vol. 4