049657709bassi@librerieprogetto.it9.30 -12.30 15.00 - 18.00
9788894768602 - L'uso dell'economia. La Sinistra italiana e il capitalismo 1989-2022

L'uso dell'economia. La Sinistra italiana e il capitalismo 1989-2022

di Calafati Antonio (Autore)

In corso d'opera

18,00 €

Questo libro prevede delle spese di trasporto. Leggi qui.

Disponibilità:
 

Descrizione

Nel 2007, a Torino, si conclude la metamorfosi della Sinistra italiana iniziata nel 1989. Il capitalismo 'sovrano' - il capitalismo liberato dalle 'interferenze' della democrazia, in grado di generare un ordine sociale ed economico 'perfetto' - è il modello di economia che sceglie. Il paradigma mercatista la retorica che usa per giustificarlo. Si arrende alla tesi della 'fine della storia' e con un'agenda politica neoliberale si candida a governare la società italiana. Alla prima prova elettorale, nel 2008, inizia la deriva. Per mantenere l'egemonia politica userà i mezzi della tecnocrazia, della competenza, del trasformismo, della propaganda. Non andrà lontano: alle elezioni generali del 2022 arriverà il naufragio. È un breve viaggio quello che si compie in questo libro, per comprendere ciò che è accaduto alla Sinistra italiana dopo la caduta del Muro di Berlino, per mostrare che la sua metamorfosi è stata un tradimento delle ragioni del socialismo e della democrazia. Ma è anche un viaggio per continuare a credere che sarà l'intelligenza della democrazia a salvarci, con una nuova generazione intellettuale e politica che tornerà a usare l'economia per servire la democrazia.

Dettagli

Edizione:0
Categoria:scienze politiche, politica
Volumi:0
Pagine:0
Collana:-
Data Pubblicazione:01-2023
Lingua:Ita
ISBN:9788894768602

Cerca libro

Il seguente campo NON deve essere compilato.
 
 

Contattaci per informazioni

Il seguente campo NON deve essere compilato.

 
 
 
Realizzato da w-easy