
ColtivaReTe
di Geracitano Domenico (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
"Oggi ciascuno di noi deve essere un contadino della rete, quel terreno è rappresentato da internet e noi dobbiamo saper seminare quel seme che porterà i frutti attraverso la giusta coltivazione degli spazi virtuali. Ognuno di noi, dovrebbe fare come fa il contadino che lavora la terra e prima di gettare il seme si accerta se il terreno è stato preparato adeguatamente per quella semina così ciascuno di noi prima di agire sul web dovrebbe accertarsi se il proprio cervello è stato preparato a coltivare i valori. Non siamo più capaci di stupirci davanti a niente, perché troppo distratti, o preoccupati dal nostro "personaggio virtuale". Ed è un peccato, perché la poesia che il mondo porta in sé appartiene a chi riesce ancora a fermarsi e a guardare anche le cose più semplici, le più piccole e apparentemente insignificanti. Con coltiv@rete vorrei che ciascuno di voi ritornasse a stupirsi di fronte alle meraviglie della vita perché questa capacità, forse l'abbiamo dimenticata".
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze sociali |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2023 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788894703207 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Martiri che uccidono
- Il terzo settore nel Mediterraneo. Algeria, Egitto, Libano, Marocco e Turchia: un'analisi critica di alcuni lineamenti c
- Oggetti da ascoltare
- Disuguaglianze diverse
- Non nel mio giardino
- Eurasia. Storia di un miracolo
- Violenza e ordini sociali
- Forme di antropologia. Il Museo nazionale di antropologia e etnologia di Firenze
- Filosofia razzismo politica
- Afriche e Orienti (2013) vol. 1-2. Linee di conflitto: il mondo arabo in trasformazione