
Criminalfare. Le politiche sociali delle mafie
di Abenante Mario, Cartia M. (cur.) (Autori)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Lo Stato Sociale, detto anche Stato Assistenziale ha la finalità di eliminare le diseguaglianze economiche e per farlo qualsiasi governo attraverso l'emanazione di norme riesce a garantire, o quanto meno dovrebbe riuscire a garantire alla popolazione. Attualmente lo Stato Sociale in Italia è alquanto assente e quelle poche misure assistenziali messe in atto sono eterodirette da un Sistema corrotto alimentato per lo più dal potere delle mafie autoctone e dei clan egemoni sui vari territori. All'interno di quest'opera sono riportati cenni storici e origini, fatti e misfatti che riguardano l'ingerenza della criminalità organizzata all'interno del mondo del terzo settore e delle Politiche Sociali italiane.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze sociali |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2022 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788894676211 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Martiri che uccidono
- Il terzo settore nel Mediterraneo. Algeria, Egitto, Libano, Marocco e Turchia: un'analisi critica di alcuni lineamenti c
- Oggetti da ascoltare
- Disuguaglianze diverse
- Non nel mio giardino
- Eurasia. Storia di un miracolo
- Violenza e ordini sociali
- Forme di antropologia. Il Museo nazionale di antropologia e etnologia di Firenze
- Filosofia razzismo politica
- Afriche e Orienti (2013) vol. 1-2. Linee di conflitto: il mondo arabo in trasformazione