
La Schiaffiatùra. Nascita, «Doppelgänger» e scomparsa della gorgone buterese
di Labbate Orazio (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Negli anfratti aridi e disperati delle campagne di Butera, in Sicilia, si muove una terribile creatura medusea, anguicrinita: la Schiaffiatùra. Appare nei sogni dei contadini obbligandoli a mangiare forsennatamente e a ribaltare le preghiere verso gli dèi, grazie al suo potere di stravolgere i simboli religiosi e di trasformarli in propri, secondo un gioco sacrilego. Sull'onda della mitologia urbana che ha caratterizzato il suo Gotico siciliano, Orazio Labbate scrive una novella crudele, un oscuro pastiche fiabesco in cui plasma questa nuova gorgone - dalla genesi all'ipotetica morte -, un prodigio demoniaco perfettamente congeniale all'asprezza e alla ferocia dei luoghi in cui si dice sia nato.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | letteratura |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | I germogli |
Data Pubblicazione: | 01-2024 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788894666878 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- L'epopea delle clessidre lungo la ridente piazza
- I racconti poetici del lume della lampada
- Lo scuru
- Piccola enciclopedia dei mostri e delle creature fantastiche. Storia illustrata dei 50 mostri che rendono questo mondo u
- Stelle ossee
- Suttaterra
- Atlante del mistero. Viaggio illustrato nelle quaranta dimore le cui porte non vorreste mai aprire. Ediz. a colori
- Atlante del mistero. Viaggio illustrato nelle quaranta dimore le cui porte non vorreste mai aprire. Ediz. a colori
- Gli States di Stephen King
- Spirdu