049657709bassi@librerieprogetto.it9.30 -12.30 15.00 - 18.00
9788894627800 - Boschi di memorie sull'Appennino. Itinerari narrativi in Val di Bisenzio tra reale e meraviglioso

Boschi di memorie sull'Appennino. Itinerari narrativi in Val di Bisenzio tra reale e meraviglioso

di Cecconi Alessia, Ciardi Luisa (Autori)

Fondazione CDSE

22,00 €

Questo libro prevede delle spese di trasporto. Leggi qui.

Disponibilità: normalmente rifornito in libreria in 1/2 giorni lavorativi
 

Descrizione

Una vera e propria guida ai luoghi della meraviglia quella che la Fondazione CDSE pubblica grazie al progetto antropologico "Boschi di memorie", sostenuto della Regione Toscana. La Val di Bisenzio è un gioiello verde incastonato nell'Appennino tosco-emiliano, un territorio ricco di storia, umanità e di suggestivi scenari naturali. Protagonisti del volume sono le sconfinate foreste, le alte praterie e i castagneti da frutto della Valle, insieme a quel patrimonio unico di leggende, storie, credenze e suggestioni letterarie custodito in queste selve. La memoria dell'immaginario si intreccia ai mestieri del bosco, alle vie di transumanza, alle devastazioni dell'ultimo conflitto, ma anche alle numerose tracce di un passato medievale. Un nuovo modo di leggere il territorio attraverso fiabe, leggende e testimonianze orali analizzate e trasformate, grazie a 40 anni di ricerca, in una ventina di percorsi trekking fra boschi, torri, rocche e sassi fatati. Nei Boschi di memorie i sentieri conducono nei luoghi della meraviglia, tra grotte, rocce, alberi monumentali, cannicciaie e castelli abbandonati, per poi ripercorrere i luoghi del reale in un affascinante gioco di specchi.

Dettagli

Edizione:0
Categoria:scienze sociali
Volumi:0
Pagine:0
Collana:-
Data Pubblicazione:01-2021
Lingua:Ita
ISBN:9788894627800

Cerca libro

Il seguente campo NON deve essere compilato.
 
 

Contattaci per informazioni

Il seguente campo NON deve essere compilato.

 
 
 
Realizzato da w-easy