
Yao
di Picco Fiori (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Yang Sen racconta la sua storia. È un cinese di etnia Yao della tribù di Landian. Gli Yao vivono in piccole comunità nelle regioni montuose della Cina meridionale. Il Taoismo ha un ruolo importante nella loro vita, così come le antiche tradizioni, le cerimonie tribali e i rituali di iniziazione che sono rimasti immutati nel tempo. L'autrice ha raccolto le testimonianze degli Yao, dell'amico Yang Sen e di altri giovani che, come lui, sono l'emblema di un popolo migrante in patria.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze sociali |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2022 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788894611878 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Le gemme di Ghenmaa
- Ho sposato un cinese di Midu
- Giada rossa. Una vita per la libertà. Ediz. integrale
- Cercando Li Tangmei. Storia di un'imperatrice cinese tra presente e passato
- Yaowang
- Il circolo delle donne farfalla. Mugao e Bhaktu
- Neve a Kamakura. Storie in haiku. Ediz. illustrata
- Il tempo del riso glutinoso
- Siamo tutti di passaggio in terra di frontiera
- Martiri che uccidono
- Il terzo settore nel Mediterraneo. Algeria, Egitto, Libano, Marocco e Turchia: un'analisi critica di alcuni lineamenti c
- Oggetti da ascoltare
- Disuguaglianze diverse
- Non nel mio giardino
- Eurasia. Storia di un miracolo
- Violenza e ordini sociali
- Forme di antropologia. Il Museo nazionale di antropologia e etnologia di Firenze
- Filosofia razzismo politica
- Afriche e Orienti (2013) vol. 1-2. Linee di conflitto: il mondo arabo in trasformazione