
La sottile linea nera. Da Sant'Anna di Stazzema al G8 di Genova. Intervista a Lorenzo Guadagnucci
di Biagioni Andrea, Bindi Gianluca (Autori)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Quel luglio 2001, il G8 di Genova, Lorenzo Guadagnucci lo ha vissuto in prima persona da giornalista e, suo malgrado, da testimone diretto dei fatti della Diaz, e egli stesso ha ripercorso in due volumi: "Noi della Diaz" e "L'eclisse della democrazia" (scritto con Vittorio Agnoletto). Lorenzo però, attraverso la sua storia familiare, porta addosso anche altre cicatrici provocate da un feroce abuso di potere, quelle legate alla strage di Sant'Anna di Stazzema: tra le vittime, infatti, figura il nome di Elena Bianca Guadagnucci, sua nonna. Quel che accadde il 12 agosto 1944 ha deciso di raccontarlo ancora una volta in un libro, "Era un giorno qualsiasi. Sant'Anna di Stazzema, la strage del '44 e la ricerca della verità. Una storia lunga tre generazioni". Lo ha fatto grazie agli occhi e alle parole lasciategli da suo padre Alberto, il quale sopravvisse al massacro per pura casualità. Questo libro intervista crea una sorta di ponte lungo quasi sei decenni di storia italiana che sembrano avere un legame carsico: una sottile linea nera che unisce le stragi nazifasciste al G8 di Genova.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze politiche, politica |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Katharsi |
Data Pubblicazione: | 01-2022 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788894600223 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Nata per unire. La Costituzione italiana tra storia e politica
- Partiti e Stato in Italia
- Eroi della politica. Storie di re, capi e fondatori
- Lega & Padania
- Verso la lotta armata
- La liberalizzazione dei trasporti ferroviari
- Rapporto 2011-2012
- Federalismo made in Italy
- Storia d'Italia. Vol. 21: L' Italia di Berlusconi (1993-1995)
- Qualcuno era comunista