
Galleria biografica degli uomini e delle donne illustri e benemeriti delle Calabrie
di Associazione Libera "Novi Albori" (cur.) (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
... Con il presente fascicolo, dedicato alla figura del prof. Giuseppe Luccisano, si inaugura la IV Serie, quella che secondo i nostri propositi, rappresenta il ponte ideale di collegamento con il passato. Non potevamo che iniziare con il prof. Giuseppe Luccisano, persona integerrima, uomo di cultura e docente attento ed appassionato, che ha dedicato la sua intera vita lavorativa, costantemente ispirata dai valori cristiani, all'educazione di generazioni di studenti spingendoli verso lo studio e la ricerca. Uno studioso di vasta e profonda cultura, che, con la sua opera intellettuale, sottesa alla rievocazione dei caratteri originari della nostra comunità, ha contribuito in maniera determinante a dipanare il filo delle nostre memorie riuscendo a riannodarlo con il presente per riaffermare i valori della libertà, della solidarietà, della concordia e del progresso.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze sociali |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2021 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788894580235 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Martiri che uccidono
- Il terzo settore nel Mediterraneo. Algeria, Egitto, Libano, Marocco e Turchia: un'analisi critica di alcuni lineamenti c
- Oggetti da ascoltare
- Disuguaglianze diverse
- Non nel mio giardino
- Eurasia. Storia di un miracolo
- Violenza e ordini sociali
- Forme di antropologia. Il Museo nazionale di antropologia e etnologia di Firenze
- Filosofia razzismo politica
- Afriche e Orienti (2013) vol. 1-2. Linee di conflitto: il mondo arabo in trasformazione