
Operazione Oro liquido. Come le organizzazioni criminali nel mondo e le cellule del terrorismo internazionale hanno conq
di Romeo Domenico (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Traffico della droga, traffico di migranti, tratta di essere umani, pedopornografia, frodi informatiche, riciclaggio, usura, corruzione e finanziamento al terrorismo internazionale. Colletti bianchi e dark-web, dove il crimine è il sottobosco di un mercato nero in cui brulicano i professionisti della cybercrime. Mafie internazionali che comunicano con circuiti segreti, crittografati e bioterrorismo di matrice ideologica all'assalto della scienza. Ma non solo. Tutto quello che c'e' da sapere su crimini, omicidi, suicidi, femminicidi, violenza di genere, in piena epoca Covid-19 in Italia e nel panorama internazionale. Un incredibile e raggelante viaggio dentro le organizzazioni criminali e le cellule del terrorismo internazionale, descrivendo ogni aspetto e strategia per conquistare mercati, società, imponendo consenso e potere approfittando della pandemia. Un lucido report dove crimine e pandemia hanno stretto un sodalizio strettissimo, operato in avamposti di prim'ordine e risucchiato la parte più profonda e plumbea della zona grigia internazionale.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze sociali |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2021 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788894511062 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- L'avvento del fascismo in Calabria. Il circondario di Gerace
- Le viscere della libertà
- La Calabria prima e dopo l'unità d'Italia
- Contraffazione e criminalità organizzata
- Il libro del centenario Amaranto 1914-2014. Reggina: storia di un secolo
- Gaetano Ruffo. Martire del Risorgimento italiano e poeta romantico
- Precursori dell'Unità d'Italia. I cinque martiri di Gerace
- I Comuni della Calabria Ionica nel decennio napoleonico
- Tommaso Campanella. Biografie e cenni biografici in volumi del XVII e XVIII secolo
- Stavamo tutti al buio... Io accesi un lume. Tommaso Campanella. Vita e opere
- Martiri che uccidono
- Il terzo settore nel Mediterraneo. Algeria, Egitto, Libano, Marocco e Turchia: un'analisi critica di alcuni lineamenti c
- Oggetti da ascoltare
- Disuguaglianze diverse
- Non nel mio giardino
- Eurasia. Storia di un miracolo
- Violenza e ordini sociali
- Forme di antropologia. Il Museo nazionale di antropologia e etnologia di Firenze
- Filosofia razzismo politica
- Afriche e Orienti (2013) vol. 1-2. Linee di conflitto: il mondo arabo in trasformazione