
Bibliografia di Aurelio Rigoli
di Bruzzone G. L. (cur.) (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Una bibliografia consente di fare il punto di una situazione, di focalizzare un determinato soggetto, di renderci edotti di un filone di studi. Di studi: da questo scaturisce un apparato bibliografico; in un romanzo, ad esempio, non avrebbe ragion d'essere, giacché il contesto del riferimento non richiede la veridicità della notizia. Grazie a codesto lavoro, concepito con spirito di servizio, si mostra al lettore ed allo studioso un sentiero per reperire altra letteratura rispetto al tema considerato. Ed ancora si rimanda lo studioso od il lettore alla fonte di questa e quella notizia, indicandone la paternità.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze sociali |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2021 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788894470383 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Martiri che uccidono
- Il terzo settore nel Mediterraneo. Algeria, Egitto, Libano, Marocco e Turchia: un'analisi critica di alcuni lineamenti c
- Oggetti da ascoltare
- Disuguaglianze diverse
- Non nel mio giardino
- Eurasia. Storia di un miracolo
- Violenza e ordini sociali
- Forme di antropologia. Il Museo nazionale di antropologia e etnologia di Firenze
- Filosofia razzismo politica
- Afriche e Orienti (2013) vol. 1-2. Linee di conflitto: il mondo arabo in trasformazione