
Sapori nomadi italiani. Dalla lagana alla lasagna. Per una storia della cucina italiana
di Sadori Marco (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Esiste davvero la cucina tradizionale italiana, o è soltanto un mito? Questo libro cerca di rispondere all'annosa domanda, in un viaggio che va dalle sue origini nell'antica Roma ai giorni nostri. Un percorso che comincia dall'influsso delle popolazioni barbare nel consumo della carne, prosegue con l'apporto di pasta secca, agrumi, e dolci di pasta di mandorle da parte degli Arabi, e si arricchisce con l'introduzione di pomodoro, patate, mais e cacao avvenuta in seguito alla scoperta dell'America.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze sociali |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2023 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788894458664 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Martiri che uccidono
- Il terzo settore nel Mediterraneo. Algeria, Egitto, Libano, Marocco e Turchia: un'analisi critica di alcuni lineamenti c
- Oggetti da ascoltare
- Disuguaglianze diverse
- Non nel mio giardino
- Eurasia. Storia di un miracolo
- Violenza e ordini sociali
- Forme di antropologia. Il Museo nazionale di antropologia e etnologia di Firenze
- Filosofia razzismo politica
- Afriche e Orienti (2013) vol. 1-2. Linee di conflitto: il mondo arabo in trasformazione